Torna indietro

Adriano Bono (& Circo Svago)

Concerto di Martedì 31 Luglio 2018 al Viale Risorgimento (Albano Laziale) (Castellinfestival)

31
Lug


Una serata con l'immenso Adriano Bono all'insegna del Reggae e dei Circensi, in collaborazione con l'associazione Circo Svago di Albano!! Uno spettacolo multicolore nel cuore di Albano Laziale.

BIO CIRCO SVAGO
Associazione sportiva dilettantistica, culturale e ricreativa finalizzata all’intrattenimento e all’animazione basata sull’arte circense. Nasce ufficialmente nel 2016, dopo anni di formazione e pratica in contesti internazionali, che hanno consentito di integrare le tecniche del Circo Ludico Educativo e del Circo Sociale, ossia specifiche metodologie tarate per bambini e giovani che vivono situazioni di disagio. Rappresenta ad oggi la prima scuola di Circo Ludico Educativo dei Castelli Romani. Oltre ad offrire corsi di arti circensi, partecipa a numerosi progetti sul territorio sia di tipo formativo che sociale attraverso collaborazioni con scuole, centri SPRAR e associazioni. Ha inoltre aderito alla prima edizione di Share Your Time (2016). Il suo fondatore, Jacopo Beretta è un circense dall’età di 14 anni, cresciuto negli anni grazie ad esperienze professionali e formative di stampo nazionale e internazionale, che lo hanno portato non solo a specializzarsi nelle più svariate arti circensi, come l’acrobalance, la giocoleria, il monociclo, ma soprattutto a perseguire i principi del Circo Ludico Educativo, concludendo nel 2017 il corso di Formazione Italiana in Circo Sociale. 

BIO ADRIANO BONO
Autore, cantante, polistrumentista, organizzatore di eventi e produttore dalle mille anime musicali, direttore, ring master e domatore di leoni nel Reggae Circus.
Nell'autunno del 2009 divorzia dal collettivo Radici Nel Cemento, storica band della scena reggae-ska-dub Italiana, della quale dal 1993 era stato fondatore, cantante e autore. 
Nello stesso periodo fonda e milita anche ne La Tribù Acustica, un delizioso set di musica calypso con il quale pubblica due album, uno dei quali, IN THIS TIME, insieme a una delle leggende del reggae mondiale: Max Romeo. Con queste due formazioni ha pubblicato 8 album, eseguito qualcosa come 1.000 concerti, collaborato con artisti di fama internazionale (Max Romeo, Alton Ellis, Fermin Muguruza e molti altri), firmando e portando al successo piccoli grandi successi come Bella Ciccia (inno contro l'anoressia), M'Illumino Di Meno (sigla ufficiale dell'edizione 2007 della Festa Del Risparmio Energetico indetta dal popolare programma radiofonico di Rai2 Caterpillar), Alla Rovescia, Ansai Come Ce Piace, Er Traffico De Roma, Me Ne Vojo Annà, Cicileu, Echelon, Pappa E Ciccia, Il Paese Di Pulcinella, Siamo Tutti Omosessuali, La Bicicletta, solo per citarne alcuni.
Dal 2002 al 2007 gestisce allegramente anche un fallimentare negozio di dischi a Fiumicino, che è costretto a chiudere per "manifesta inferiorità" nei confronti del nuovo enorme centro commerciale sorto proprio dietro l'angolo, esperienza che comunque lo arricchisce enormemente sul piano umano e musicale.
Nell'autunno del 2008 vara un progettino chiamato Adriano Bono e La Minima Orchestra, una fomazione snella e agilissima, specializzata in esecuzioni estemporanee e improbabili come serenate, limbo-contest, matrimoni balcanici, busker-festival, pub e vinerie, centri anziani e bocciofile, raduni surf, bikini party sulla spiaggia e quant'altro, senza però disprezzare anche i palchi di importanti Festival. 
Dal 2009 è l'ideatore e il direttore artistico di uno spettacolo itinerante chiamato THE REGGAE CIRCUS di Adriano Bono che sta già strabiliando il mondo con il suo mix di musica Reggae e arte circense e dal quale è nato anche l'omonimo album tutto dedicato ai suoi fantomatici personaggi.
Nel Settemre del 2012 esce il suo primo disco solista, a nome Adriano Bono e la Banda De Piazza Montanara, intitolato '996 Vol.1' e interamente dedicato ai sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli:
Dal 2009 collabora con Greenpeace Italia alla realizzazione di diversi singoli musicali (No Al Nucleare, I Pazzi Siete Voi, E' Nell'Aria) a supporto di diverse campagne mediatiche, scrivendo canzoni-manifesto a più mani insieme ad artisti come Alessandro Mannarino, 99Posse, Radiodervish, Assalti Frontali e molti altri:
Nel Maggio 2015 e 2016 è il direttore artistico delle prime due edizioni del Pé Strada - Buskers Festival for Emergency che vedono passare decine di migliaia di persone attravverso una Via Dei Fori Imperiali invasa dagli artisti di strada. Contestualmente alla prima edizione esce un nuovo singolo con relativo videoclip dedicato all'associazione umanitaria fondata da Gino Strada. 
Nell'Aprile 2016 esce il nuovo album Reggae Caravan, prodotto da Soundreef, la collectig society alternativa alla Siae alla quale Adriano Bono dal 2015 affida la raccolta del proprio diritto d'autore, forse primo professionista in Italia a fare tale scelta, seguito poi da Fedez e molti altri. 
E' inoltre un pioniere della scena ukulelistica Italiana e l'organizzatore di un raduno ukulelistico con cadenza vagamente mensile chiamato BIG UKULELE NIGHT: 
E' anche un valente menestrello specializzato in spettacoli "en solo", tipo one-man-show, un set con il quale gira l'Italia in lungo e in largo passando da piccoli house-concert a palchi di live club e festival di ogni tipo. Per il resto, è un maniaco della bicicletta (intesa come mezzo di locomozione e stile di vita), segue una dieta prevalentemente vegana crudista, si diletta di boxe amatoriale, è felicemente sposato (con rito balcanico) e padre di due gatti Sphynx, ama la letteratura il cinema e l'arte in genere, oltre all'astronomia e tante altre cose. Insomma, per farla breve, è un perfetto disadattato.



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora