Torna indietro

Antiche Pescherie nel Borgo + Flea On The Etna

Concerto di Giovedì 27 Settembre 2018 al Planet (Progressivamente Free Festival)

27
Set
jazz rock

Data e orari

27 Settembre 2018

Inizio concerto: 21:15

Ingresso: free

De Rossi & Bordini - RanestRane - Flea on the Etna - Antiche Pescherie nel Borgo con Alvaro Fella e Dario Guidotti dei Jumbo - Il bacio della Medusa - Il Rovescio della Medaglia - Indiana Supermarket + Gianni Nocenzi - O.A.K. (Oscillazioni Alchemico Kreative) + Richard Sinclair (Caravan/Hatfield and the North). A Francesco Di Giacomo con Paolo Sentinelli, Maurizio Masi (batteria), Alessandro Papotto (fiati), Jenny Sorrenti + Stefano Vicarelli (La Batteria), Raffaella Misiti (Acustimantico), Andrea Satta (Têtes de Bois), Lino Vairetti (Osanna), Reale Accademia di Musica acustica… work in progress - backline è fornito gratuitamente, da Cherubini Strumenti Musicali
Planet Live Club, Roma – 26/30 settembre
PROGRESSIVAMENTE FREE FESTIVAL 26th edition
Dedicato a Francesco Di Giacomo (1947/2014)
Direzione artistica: Guido Bellachioma
via del Commercio 36 - Roma - Inizio concerti ore 21:15 - ingresso libero – info: 065747826 - www.progressivamente.com
posti a sedere sino ad esaurimento disponibilità – ristorazione a buffet.

Progressivamente arriva alla 26esima edizione, che come sempre mescola gruppi storici e nuovi. Cinque giorni, dal 26 al 30 settembre, presso il Planet Live Club di Roma (www.planetliveclub.com).

Suoni sinfonico-romantici, jazz-rock, retaggi dark e psichedelia per un viaggio a 360 gradi nelle sonorità che affascinano anche artisti dal più recente successo, alcuni già sciolti e rimessisi in cammino con altre situazioni, come Radiohead, God Is An Astronaut, Muse, Oceansize, Porcupine Tree, Mars Volta, persino i Sigur Ros. Una manifestazione popolare, dove il pubblico è, deve essere, più importante di tutto e tutti, più degli artisti, più del posto, più di chi organizza. Di seguito alcuni degli artisti che hanno partecipato a Progressivamente (www.progressivamente.com): Area II, Arena, Balletto di Bronzo, Banco, Colosseum, Curved Air, Echolyn, ELP, Finisterre, Fish, Flower Kings, Gong, Hatfield and the North, Hawkwind, IQ, Jethro Tull, King Crimson, Locanda delle Fate, Marillion, Napoli Centrale, Le Orme, Osanna, Ozric Tentacles, Pendragon, Porcupine Tree, Procol Harum, Semiramis, Soft Machine, Van der Graaf Generator, Yes…

Questo il programma di settembre 2018:


mercoledì 26
Ore 21:15 De Rossi & Bordini (formazione interessante formata da un tastierista (Gianluca De Rossi dei Taproban) e un batterista (Carlo Bordini dei Cherry Five, progenitori dei Goblin).
Ore 22:30 RanestRane (una delle migliori nuove band di rock sinfonico e romantico. Presentano il loro ultimo album, Starchild, conclusione della trilogia ispirata a 2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick.

giovedì 27
ore 21:15 Flea on the Etna (con elementi di Etna, Flea, Uovo di Colombo, Virtual Dream, La Batteria, Fonderia). Straordinaria band di jazzrock e prog.
ore 22:30 Antiche Pescherie nel Borgo con Alvaro Fella e Dario Guidotti dei Jumbo (gruppo che negli anni ’70 ha pubblicato alcuni del classici del rock italiano, come DNA e Vietato ai minori di anni 18. Il gruppo nasce per la trascinante voglia di musica di Maurizio Venegoni (Consorzio Acqua Potabile).

venerdì 28
ore 21:15 Il bacio della Medusa (presentazione del loro quinto album, Seme del 2018).
ore 22:30 Il Rovescio della Medaglia (uno dei nomi storici del progressive rock internazionale di matrice hard. Presentano l’intero Contaminazione, album del 1973 inciso con il fondamentale supporto del maestro Luis Enriquez Bacalov.

sabato 29
ore 21:30 Indiana Supermarket (con Pierluigi Calderoni, batterista originale del Banco del Mutuo Soccorso e Gianni Pieri, violoncellista degli Agorà) + Gianni Nocenzi (pianista del Banco del Mutuo Soccorso fino al 1983)
ore 22:45 O.A.K. (Oscillazioni Alchemico Kreative) + Richard Sinclair (Caravan/Hatfield and the North). La band romana presenta il suo ultimo album, doppio, GIORDANO BRUNO, in cui suonano diversi ospiti, oltre a Sinclair, come David Jackson (sax, ex Van der Graaf Generator), Sonja Kristina (voce, Curved Air), Maartin Allcock (basso, Jethro Tull/Fairport Convention), Jenny Sorrenti (voce, Saint Just).

domenica 30
ore 21:15 A Francesco – anteprima album inedito di Francesco Di Giacomo (1947/2014) + artisti che omaggiano “Big” con Paolo Sentinelli, Maurizio Masi (batteria), Alessandro Papotto (fiati), Jenny Sorrenti + Stefano Vicarelli (La Batteria), Raffaella Misiti (Acustimantico), Andrea Satta (Têtes de Bois), Lino Vairetti (Osanna), Reale Accademia di Musica acustica… work in progress

 

 

 



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora