Data e orari
04 Luglio 2025
Inizio concerto: 22:00
Venue
Parco NomentanoIngresso: free
Facebook eventFemaleCut Italia e Aniene Festival uniscono le forze per dare voce alle donne in una nuova rassegna tutti i venerdì sera nel Parco Nomentano.
BEA SANJUST & WHITE ROCK
Venerdì 4 luglio ANIENE FESTIVAL
Bea Sanjust è una cantautrice e compositrice. Trascorre alcuni anni a Brighton, UK partecipando alla fondazione del collettivo
folk Willkommen Collective e pubblica diversi lavori con il gruppo Shoreline. Tornata in Italia, realizza e pubblica un album
“LAROSA” (2016) prodotto da Marco Fabi e Simone De Filippis edito dalla Wing; e un EP “Songs on the Home vol I” (2019) in
stile alternative folk rock prodotto da Alessandro Giovannini al White Rock Studio, entrambi ben ricevuti dalla critica.
Dal 2016 inizia diverse collaborazioni come cantante e autrice alle musiche per colonna sonora di film, cortometraggi e serie TV
fra cui Baby 1 e 2 (Netflix) e Un’Estate Fa con il duo electropop Altarboy; Generazione 56k, Crazy For Football, Addio Fottuti
Musi Verdi, Una famiglia, Settembre, L’Ultima Gara, Si Vive Una Volta Sola, Odio il Natale, Le onde del passato e ad alcuni
lavori del collettivo The Jackal con il compositore Michele Braga. Nel 2020 dà vita alla collaborazione con il poeta
romanesco Carlo Renzi, conosciuto alla Cooperativa agricola CSA Semi di Comunità, di cui musica alcuni testi. Nel 2024 e 2025
collabora come autrice a diversi brani per serie TV e film della cantautrice Diana Tejera (Las Leonas, e Squali in prossima
uscita); e partecipa con un suo brano alla colonna sonora della serie distopica teen ecologista Never Too Late, in onda su
Raiplay.
Nell’arco della sua attività spazia e sperimenta attraverso diversi generi dal folk, rock, alternative, electro al popolare italiano.
Insieme ai musicisti del White Rock Studio, Bea Sanjust presenta i brani del nuovo lavoro in uscita, l’EP in stile electrofolk
“Songs On the Home volume II” oltre ad alcune canzoni degli album già pubblicati e cover riarrangiate in stile.
Bea Sanjust: voce, chitarra, ukulele
Alessandro Giovannini: chitarre, basso e voce
Gianmarco Amicarelli: chitarra elettrica, basso
Paolo Lanzaroni: batteria e percussioni
_______________________
Female Friday Live è un viaggio nella musica dal vivo con le più interessanti artiste contemporanee, una rassegna di concerti estivi rigorosamente ad ingresso gratuito per approfondire la produzione artistica e la creatività femminile, per la prima volta sul palco di Aniene Festival tutti i venerdì sera dalle 21.00, dal 6 giugno a fine agosto a cura di Female Cut.
Female Friday Live vuole dare visibilità alle cantautrici italiane che con le loro storie e le loro melodie definiscono il variegato panorama musicale in Italia. La rassegna ospita artiste provenienti da diversi generi e background, emergenti e di fama internazionale, offrendo al pubblico suoni e suggestioni che spaziano dall’intimità del cantautorato acustico alle sonorità più sperimentali ed elettroniche.
Female Friday Live vuole rendere omaggio alle Dj che da anni animano gli eventi di Female Cut chiamando alcune di loro a condividere i propri brani di formazione, quelli che cantano sotto la doccia e ascoltano nell'intimità delle loro case, in una playlist dedicata che sarà trasmessa tutti i venerdì prima e dopo il concerto.
Come accade su scala globale, anche in Italia sempre più artiste stanno ridefinendo le regole dell’industria musicale: autrici, produttrici, performer dal pieno controllo creativo, capaci di affrontare temi come l’empowerment, la parità di genere e i diritti delle donne con una voce autentica e potente. Artiste che ispirano le nuove generazioni a intraprendere la carriera musicale senza compromessi né stereotipi, contribuendo a rendere il panorama musicale più inclusivo, sfaccettato e contemporaneo. Giulia Anania, Martz, Diana Tejera, Tarsia, Bea Sanjust e Nori sono alcuni tra i primi nomi in programma a Female Friday Live con la direzione artistica di Chiara Graziani.
Dal 6 giugno, il venerdì non prendete impegni!
Parco Nomentano
Apertura dalle 18:00 con food, market e area giochi
Kindergarten e laboratori a cura di Espero
Mercatino a cura di Green Market Festival
Food & Drink Village
Ingresso gratuito

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora