Torna indietro

Suite per violoncello and jazz piano trio

Claude Bolling (w/ Paolo Andriotti, Emanuele Coluccia, Valerio Mola, Dario Guidobaldi)

Concerto di Domenica 13 Gennaio 2019 al

13
Gen
jazz

Data e orari

13 Gennaio 2019

Inizio concerto: 18:30

Tickets

Ingresso: 8,00 €


Convento dei SS. XII Apostoli - Sala dell'Immacolata


Ingresso / Ticket € 15,00 - ridotto) € 8,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto)



Servizio gratuito di prenotazione (vivamente consigliata)

 

Info e prenotazioni:

cameramusicaleromana@gmail.com

www.cameramusicaleromana.it

Tel.: +39 333 45 71 245/ 3498256457



Musiche di Claude Bolling.

Violoncello: Paolo Andriotti

Pianoforte: Emanuele Coluccia

Contrabbasso: Valerio Mola

Batteria: Dario Guidobaldi 

Il geniale jazzista francese Claude Bolling, classe 1930, è noto al mondo oltre che per il suo precoce talento, anche per le straordinarie collaborazioni intessute nell'arco della sua vita, che lo hanno portato ad abbracciare nei suoi quasi 90 anni i più grandi musicisti sia del mondo del jazz. Ha lavorato con i jazzisti - due fra tutti - Duke Ellington e Oscar Peterson, e musicisti classici quali Pinchas Zuckermn, James Galway, Jeanne Pierre Rampal. Da questi incredibili incontri sono nate altrettante geniali composizioni, che univano i diversi stili in una sola opera, mescolando spesso il jazz con la classica in un susseguirsi di note. Una delle collaborazioni più recenti, è stata con il violoncellista americano Yo-Yo Ma - uno dei più grandi del mondo - che ha dato l'idea per creare il brano che andremo ad ascoltare nel nostro concerto di domenica 15 gennaio, la "Suite for Cello & Jazz Piano Trio", un'opera ricchissima, della durata di quasi un'ora, che appassiona l'ascoltatore per le variopinte suggestioni nel suo susseguirsi - il primo movimento Baroque inizia in stile baroccheggiante e sfocia in un vitale ed entusiasmante jazz, allo stesso modo si passa dalle tinte da caffè degli anni 30 della Ballade ai colori che ricordano un Rachmaninoff del Romantique per esempio, finendo con l'incredibile energia ed entusiasmo che un jazz di qualità sanno offrire. Gli esecutori per questo appuntamento oltre al violoncellista veneto Paolo Andriotti - romano d'adozione - noto per le sue letture ispirate, ci saranno tre stimati Jazzisti professionisti, Emanuele Coluccia al pianoforte, pugliese con all'attivo numerosi concerti in tutta Europa e recentemente ospitato a Roma al Parco della Musica con il gruppo jazz "Banda Adriatica", Valerio Mola al contrabbasso e Dario Guidobaldi alla batteria, musicisti napoletani molto attivi a livello nazionale. 


Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora