Emilio Stella
Concerto di Mercoledì 11 Luglio 2018 al Viale Giordano Bruno (Fiano Romano) (Borgo Rock Festival)
Emilio Stella, classe 83, cantautore già noto nella scena
indipendente romana, autore di brani sociali ed ironici che, grazie al
web, lo hanno portato a ricevere l’attenzione dei media tradizionali
come giornali e tv. Un menestrello moderno, in grado di spaziare dalla
canzone popolare al reggae, dal folk alle ballad.
Il mondo musicale
di Emilio Stella è popolato da personaggi di periferia, parla di
“monnezza”, della vita di cantiere, delle difficoltà a crescere in
borgata. Storie di riscatto e di speranza, di amore per le proprie
radici, piccoli affreschi neorealisti in forma canzone.
Il suo primo
album, “Panni e Scale”, autoprodotto nel 2011, contenente undici tracce,
riscuote un buon successo di pubblico e di critica che gli consente di
ottenere diversi riconoscimenti. Nel 2012 infatti, il brano “Festa”
viene inserito in un cd album del Club Tenco, che raccoglie tra i più
interessanti progetti della nuova canzone d’autore italiana e viene
invitato ad esibirsi a Sanremo nell’ambito del Premio Tenco.
Negli
anni a seguire, oltre ai numerosi concerti nei live club e nelle piazze,
conquista il premio “Botteghe d’Autore”, il “Premio Stefano Rosso”, il
“Poeta Saltimbanco” ( dedicato a Franco Califano ed intitolato a Piero
Calabrese ) ed è tra i vincitori della prima edizione di “Dallo
Stornello Al Rap” di Elena Bonelli.
Condivide il palco con artisti
come Simone Cristicchi, Alessandro Mannarino, Piotta, Il Muro del Canto e
collabora con Er Pinto, esponente del gruppo di poeti urbani “Poeti Der
Trullo”.
Emilio Stella traccia un solco nella nuova scuola romana di cantautori emergenti degli ultimi anni.
Nel
Maggio 2014 il lancio del singolo "Capocotta non è Kingston",
accompagnato da videoclip, in poche settimane supera le 100.000
visualizzazioni e viene indicato dal Fatto Quotidiano e dai portali di
Repubblica, Messaggero e Affari Italiani, come il singolo tormentone
dell’estate 2014. Studio Aperto di Italia Uno gli dedica un servizio.
Nel
2015 un altro passaggio televisivo su Canale 5 con la canzone “Un cane”
all’interno della trasmissione “l’Arca di Noè”. Nello stesso anno
collabora con Alessandro Canini ( già produttore di Tiromancino,
Venditti, Zarrillo ) e sarà selezionato tra i 60 finalisti di Sanremo
Giovani.
Nell’ estate del 2016 lancia on line un nuovo singolo dal
titolo “Pontina”, che da subito diventa virale e suscita l’attenzione
dei media. La canzone viene trasmessa da diverse radio e passata con il
videoclip all’interno della trasmissione “Blob” di Raitre.
Il viaggio
in musica di Emilio Stella non si ferma, continua soprattutto nei
concerti con la sua band e con la registrazione di un nuovo album
prossimamente in uscita.
In cantiere anche un progetto che lo vede
impegnato nella scrittura di uno spettacolo teatrale ambientato “alle
case popolari” dove è cresciuto.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora