Torna indietro

Eurosmith (Aerosmith tribute) + Backfire (Bon Jovi tribute) + Bad Snakes (White Snakes Tribute) cancelled

Concerto di Venerdì 20 Novembre 2020 al Stazione

20
Nov
rock

Data e orari

20 Novembre 2020

Apertura cancelli: 20:00

Inizio concerto: 22:15

Tickets

Ingresso: 10,00 €

EUROSMITH –TRIBUTO AEROSMITH –

L’idea nasce già nel 1993 con il progetto “Yes Of Course‘, band guidata da uno spirito ambizioso e determinato, nella ricerca di quel groove in grado di ricreare la speciale alchimia Rock dei 70’s ispirandosi alla grande band statunitense Aerosmith, nata nei primi anni ‘70 che ancora oggi cavalca con maestria sulle ali del Rock’n’Roll.

Nel ’97,dopo il cambio di nome in Eurosmith,la popolarità del gruppo inizia a crescere grazie ai loro numerosi e travolgenti live-acts. Li guida con passione e determinazione Luca Celletti, leader di indiscusso carisma e talento. Oltre ad avere la fortuna di assomigliare in modo ‘assolutamente naturale’ al giovane Steven Tyler (nessun artificio,solo qualche ‘mise’ e qualche foulards..) ne possiede in modo innegabile la stessa grinta, la stessa vitalità e una timbrica vocale che si confonde con l’originale. Sul palco Luca riesce a coinvolgere anche il più distratto degli spettatori, trasformando ogni concerto in un party in cui i classici degli Aerosmith si fondono con i nuovi successi.
Tutto ciò non sfugge all’ Aerosmith Fans Club Italiano,capitanato da Marinella Carraro, tramite il quale gli Eurosmith entrano in contatto diretto con la band americana il 12 luglio del ‘99, in occasione del loro concerto al Neapolis Live Festival. Già nel backstage Luca riesce a sorprendere Steven Tyler, il quale si dimostra talmente entusiasta e disponibile da permettere a Luca di assistere al concerto direttamente dal retropalco. Ed è proprio durante lo show che qualcosa di grandioso e inaspettato accade: durante l’esecuzione del brano “Fallin’ in Love”, Luca e Steven si ritrovano a cantare nello stesso microfono per una strofa della canzone. In tale occasione Steven fa dono di una sua armonica a Luca.
Luca e Steven Tyler si incontrano di nuovo il 23 marzo 2001 a Monaco, in occasione del ‘Meet & Greet’, incontro promozionale organizzato per l’uscita del nuovo album degli Aerosmith “Just Push Play”; in questa occasione Luca scrive anche una recensione del memorabile concerto a sorpresa tenuto dalla band americana il 24 marzo. L’articolo “Monaco, Babylon, 24 marzo 2001: AeroVangelo secondo Luca” viene pubblicato dalla giornalista Barbara Caserta sul magazine Hard. (anno 12, n°120, maggio 2001)
L’incontro viene immortalato da una foto in cui Steven mette in mostra il poster del concerto-tributo che gli Eurosmith terranno il 26 marzo successivo all’ Hard Rock Cafè di Roma per festeggiare il compleanno di Mr.Tyler insieme agli Aerofans.
Sempre presso l’Hard Rock Cafè di Roma, l’anno seguente, gli Eurosmith girano il videoclip con la loro personale versione di Rag Doll, celebre hit degli Aerosmith, con la preziosa partecipazione di Miss Conchi Sanchez Yus.

Nel luglio ’02, la band inglese “Toxic Twins – UK Tribute To Aerosmith”, propone a Luca di divenire il loro cantante ufficiale e così fino al dicembre 2004, Luca intraprende una nuova avventura artistica, dividendosi tra entrambe le Bands tra Italia e Regno Unito,Irlanda Belgio ed Olanda.

Nel 2003 gli Eurosmith organizzano “Make it”, Primo Meeting Italiano per i fans degli Aerosmith (ribattezzato successivamente “Aeromeeting” ) al Jailbreak di Roma con la partecipazione di numerosi musicisti on stage in qualità di special guests e la presenza di un folto pubblico proveniente da tutta Italia. L’evento si ripete nel 2004 al Transilvania Live di Milano e nel 2006 a Stazione Birra di Roma, sempre con grande successo. La 3° edizione, vede la partecipazione di molti musicisti e di Miss Chiara Salvadè e Miss Simona Bocci come Pin Up dancers.

Gli Eurosmith continuano progressivamente la loro crescita artistica, con performance nei locali e negli eventi più prestigiosi in tutta Italia. Tra gli altri ricordiamo : Il Centrale del Foro Italico di Roma, Roma Live Festival, Tribute Night di Bagnoli, Festival dei Parchi -opening band per i Creedence Clearwater Revived -, Glamshot Festival “Estragon”, Carpe Diem Arre Beer Fest, Harley Davidson Italian Club, le edizioni del Rock City , Rolling Stone e Alcatraz di Milano, Stazione Birra, Jailbreak e Locanda Blues di Roma, Indian Saloon, Thunder Road, Transilvania Live, Corallo, Mephisto e molti altri.

Parallelamente anche la stampa nazionale si è interessata alla Band con articoli e segnalazioni su quotidiani come Il Messaggero, Il Tempo, la Stampa e magazines specializzati tra cui le riviste Hard e Rolling Stone. Sono stati inoltre invitati alla trasmissione televisiva “Cloni” su Rai 3, dedicata al fenomeno delle tribute band già nel 1999.
Dal 2005 la loro popolarità e il loro successo si è estesa ad ampio raggio anche ad li fuori dei confini nazionali : gli Eurosmith hanno iniziato una nuova avventura artistica in Europa , che ha portato la band più volte in Germania, Austria,Svizzera, Ungheria, Inghilterra, Irlanda, Svezia, Finlandia, Albania, Romania, Francia, con richieste sempre più numerose che arrivano anche da Malta, Croazia, Emirati Arabi Argentina, Brasile e Giappone.
Nel 2008 Luca viene contattato dalla famiglia Tallarico e da Giuseppe Pipicelli assessore al turismo e spettacolo di Cotronei ( Calabria),  paese natio del nonno di Steven Tyler,Giovanni Tallarico, per collaborare all’ambizioso progetto per l’ avvio dell’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria di Cotronei a Steven Tallarico (in arte Steven Tyler).
Dopo circa due anni di preparazione l’obiettivo è stato finalmente raggiunto il 4 luglio 2010 a Venezia, Il giorno seguente lo show Aerosmith, unica data italiana, tenutasi all’Heineken Jamming Fest di Mestre.
Luca incontra Steven Tyler per la terza volta, Steven accoglie Luca con un caloroso abbraccio, l’incontro è energia pura nel cuore della notte, lungo i canali di Venezia. Steven, appena tornato in albergo insieme alla sua incantevole compagna Erin Brady da una romantica gita in gondola dopo lo show, si ferma volentieri per una piacevolissima e amchevole conversazione con Luca, la sua compagna Delia e Alex Ruffini, noto fotografo veneziano. Il sincero apprezzamento di Steven Tyler nei riguardi di Luca e degli Eurosmith è ritratto in alcune foto ormai parte della storia… Anche in questa occasione Steven fa dono di una sua armonica in ‘E’ a Luca.

Luca Celletti è parte del team organizzativo per il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo.
…A dream come true again

Line Up:

Luca Celletti – Lead Vocals/ Harmonica

Massimiliano Giusti – Guitar

Mirko Turchetta – Guitar/ Backing Vocals

Luigi Lombardi – Bass Guitar

Massimo Marraccini – Drums

Domenico La Mastra – Keyboards/Backing Vocals

 

I BACKFIRE – TRIBUTO BON JOVI –

Backfire sono nati nel 1995 come cover band anni ‘80 (Europe, Skid Row, Bon Jovi, Van Halen e altri) da un’idea del cantante Davide Matera.

Sono attualmente la più longeva tribute band dei Bon Jovi in Italia, hanno girato tutto il territorio nazionale guadagnandosi ottimi responsi e la fama nazionale.
Sono in stretta collaborazione con il Fan Club ufficiale Bon Jovi Club Italia e sempre presenti ai meeting nazionali come headliner tribute band.
Li caratterizza l’estrema precisione nell’esecuzione, la somiglianza sonora oltre all’ottima presenza scenica tanto che, chiudendo gli occhi, si ha l’impressione di ascoltare realmente la band del New Jersey

Line-up:

Davide Matera: lead vocals and occasional rhythm guitar
Mirko Eramo: lead guitar e backing vocals
Aleks Ferrara: Bass e backing vocals
Paolo Salvi: Keboards e backing vocals
Giancarlo Pieragostini:

BAD SNAKES – TRIBUTO WHITESNAKE

Drums BadSnakes nascono dall idea di alcuni musicisti storici della scena romana, quella cioè di portare sul palco le sonorità del periodo che va dal 1987 al 1990, il periodo classico della band di David Coverdale, caratterizzato dalla classe di chitarristi come Sykes, Vandemberg e non ultimo Steve Vai, ricalcandone suono e attitudine live. Meno potenza quindi rispetto ai moderni Whitesnake, ma più calore ed atmosfere 80s rock tipiche di album come “1987” e “Slip of the tongue”, sfociate nello storico live at Donington.

Line Up:

MARCO PALAZZI – Lead Vocals

RECKLESS FABLE – Guitar

DR. K – Drums

ACEY GUNS – Bass Guitar

MARCO PALAZZI – Guita



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora