#Threesome7
Galil3o + Elisa Costanzo + Alessandro Ruvio
Concerto di Giovedì 23 Maggio 2019 al Mons
Atmosferica Dischi & Eventi & MONS'n'MUSIC presentano:
Galil3o - Elisa Costanzo - RUVIO Live@Mons
#Threesome7
"IN DUE E' AMORE, IN TRE è UNA FESTA !!!"
Il settimo "THREESOME" Musicale della Stagione.
Un "Ménage à Trois" Cantautorale, sul palco del MONS.
Da Wikipedia: "Il TRIANGOLO, termine equivalente allo straniero THREESOME (dall'inglese, letteralmente: gruppo di tre persone) indica un tipo particolare di sesso di gruppo, al quale partecipano tre persone. Malgrado «Threesome» si riferisca generalmente a un incontro sessuale casuale con tre partecipanti, il termine può indicare anche una relazione più stabile, come nel caso del Poliamore o di un Ménage à Trois."
Galil3o - BIO
Francesco Galioto, in arte GALIL3O, nasce e cresce a Roma; diventa presto
un cantautore pop, di quelli con l’ansia, ma i cui testi viaggiano tra
malinconia e ironia e non riescono a essere mai banali. Con la sua prima
band - gli FSH - apre i concerti a big come Gianluca Grignani e
Marlene Kuntz e continua a suonare sui più importanti palchi di Roma.
Nel 2018, dopo un’intensa attività in sala di registrazione, GALIL3O
pubblica il suo primo singolo – PARTE DI ME – il 14 febbraio,
singolo con cui arriva tra i 150 finalisti del contest 1M Next 2018.
Il 25 maggio 2018 esce il suo secondo singolo – LA PROSPETTIVA – che presenta, in esclusiva, a “Le Mura”, con un splendido sold out.
Elisa Costanzo - BIO
Elisa Costanzo è una cantautrice, insegnante di canto e vocal coach originaria di Castrovillari (CS). La sua carriera da cantautrice inizia ufficialmente nel 2015 quando pubblica il suo primo lavoro discografico autoprodotto con brani di sua composizione dal titolo “La Prospettiva delle cose”. Nello stesso anno è stata ambasciatrice della musica italiana nella giornata internazionale delle lingue all’Istituto Italiano di Cultura a Lisbona.
Nel 2017 vince il Trofeo Rea, assegnatole dalla giuria tecnica del circuito nazionale Le100 Radio con il brano “Impermeabile” estratto dal suo primo disco.
Elisa Costanzo ha recentemente ricevuto una menzione speciale per il testo del suo brano “Sulle dune più alte del mondo” al Concorso per autori di Mogol.
L’8 Marzo 2018 esce il suo nuovo singolo dal titolo “Cosa Rimane”, una riflessione su quello che resta di ogni emozione vissuta, in un momento storico in cui la comunicazione è filtrata da uno schermo e, a volte, persa tra le “chiacchiere da tastiera”. Un brano attuale, oltre che per la tematica affrontata, anche per il tessuto armonico intriso di sfumature elettroniche, senza rinunciare però ad un’anima più classica tipica della canzone italiana.Peculiarità di Elisa Costanzo è l’attenzione che la cantautrice riserva alla voce, che utilizza come un vero e proprio strumento.
Il nuovo singolo “Onda dopo onda” è stato presentato il 13 Febbraio al Marmo di Roma all’interno del live. La serata, moderata da Riccardo Magni, ha anticipato l’uscita del singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15 Febbraio, insieme al videoclip in anteprima esclusiva su Tgcom24.
Tra i tanti eventi che l’hanno vista protagonista, Elisa calca diversi palchi aprendo i concerti di Roberto Casalino all’Anfiteatro romano di Trebisacce (CS), di Giò Sada a Sibari (CS) e di Renzo Rubino a Largo Venue (RM).
RUVIO - BIO
RUVIO è nato a Cosenza nel 1985. Cantautore e ricercatore universitario, nel 2008 compone la colonna sonora del libro “Colibrì e i libri nitidi” di Francesco Giannino (Officine Buone Onlus) con la collaborazione dell’attore italiano Loris Fabiani. Nello stesso anno compone un disco di colonne sonore dal titolo omonimo. Nel 2009 è il chitarrista del musical “E mi ritorni in mente 2” con Franco Oppini per la regia di Renato Giordano. Nel 2013 comincia a scrivere canzoni, pubblicando solo i videoclip degli inediti “Guardavo te” (Classifica MEI), “A te” e “Lo stesso passo” per la regia di Fabio Rao. Dal 2017 comincia ad esibirsi dal vivo e con “Lo stesso passo” arriva in semifinale al Premio Pierangelo Bertoli. Nel 2018 è tra i finalisti di “Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore”, concorso di scrittura di canzoni su commissione. Milita da dieci anni nei “The Rubber Soul”, con cui partecipa a programmi televisivi RAI come “Domenica In” e “I raccomandati”.
Sul Palco del Mons:
Francesco Galioto (voce e chitarra).
Elisa Costanzo (voce, piano e batteria elettronica).
Alessandro Ruvio (voce e chitarra)
Direzione Artistica: Jacopo Ratini per Atmosferica Dischi & Eventi
Ufficio Stampa: Samantha Suriani
Ph: Laura Sbarbori Photographer

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora