Torna indietro

Jimmy Ingrassia

Concerto di Giovedì 28 Novembre 2024 al L'Asino che Vola

28
Nov

Giovedì 28 Novembre '24
Jimmy Ingrassia live

Di seguito qualche riga estrapolata da una recensione di ROCKIT:

“ Suoni tra il folk e il pop più orecchiabile, trasformerebbero l’esistenza in refrain da cui risulta difficile liberarsi. Allora prescriveremmo Jimmy Ingrassia agli amanti di Mannarino e di Silvestri, di Cristicchi e Gazzè: ascoltatori attenti che cercano musica per spazzare nuvole dal cuore ”

Jimmy Ingrassia è un cantautore ed interprete di origini siciliane, ha all’attivo due dischi, è stato vincitore di prestigiosi concorsi canori, alcuni fra i quali l’accademia di Sanremo “ SANREMOLAB ” ed il festival internazionale TOUR MUSIC FEST. E’ stato finalista al festival MUSICULTURA, PRIMO MAGGIO DI TARANTO, NUOVE PROPOSTE DEL FESTIVAL DI SANREMO, DEEJAY ON STAGE e PREMIO MUSICA CONTRO LE MAFIE, nel febbraio 2017 ha aperto il concerto di Erriquez (BANDABARDO’) nel locale NA COSETTA di Roma, nell’aprile 2018 è stato ospite del prestigioso CLUB TENCO in occasione del format IL TENCO ASCOLTA, che si è svolto presso il teatro Francesco Ramarini di Monterotondo.
Nell’ottobre 2018 il suo brano dal titolo LIBERO, che tratta il tema dell’immigrazione, è stato scelto proprio dal CLUB TENCO ed inserito nella compilation MIGRANS abbinata alla rivista IL CANTAUTORE, pubblicata in occasione del PREMIO TENCO.
Vanta inoltre diverse esperienze televisive quali: THE VOICE OF ITALY, DOMENICA IN, DORECIAKGULP, ROXY BAR di Red Ronnie, ecc. e ha cantato in mondovisione per PAPA FRANCESCO.
Ha condiviso il palco con artisti come Noemi, Federico Zampaglione, Simone Cristicchi, Ron, Bandabardò, Ermal Meta, Annalisa e molti altri.

Il 28 novembre 2024 a “ L’asino che vola ” di Roma, sarà accompagnato ai cori da Vanda Rapisardi, alla batteria da Duccio Luccioli, alle tastiere da Nicola Benigni, alla chitarra da Alessandro De Vita e al basso da Simone Massimi, aprirà il concerto Andrea Gioia.

Nei suoi live, che hanno una durata media di circa due ore, propone canzoni originali, brani propri, tratti principalmente dall’album “ Sotto i piedi dei giganti ”, anche se a volte inserisce anche qualche cover d’autore che ha fatto la storia della musica italiana, brani di Lucio Dalla ad esempio, Rino Gaetano, Fabrizio De Andrè, ecc., ovviamente ri-arrangiati nel proprio stile pop/folk .
La forza di Jimmy sta soprattutto nel live, durante i suoi concerti infatti riesce a creare con il pubblico un’atmosfera ed una sinergia tali che non permettono facile distrazione, assicurando così la completa riuscita dello spettacolo e il conseguente seguito che da lì ne deriva.



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora