Data e orari
03 Maggio 2018
Apertura cancelli: 19:30
Inizio concerto: 21:00
Ingresso: free
Facebook eventMRPN produce cultura e concerti in location non convenzionali.
Format presente per il secondo anno al Nuovo Teatro Orione di Roma, Molto Rumore Per Nulla è un concept d’eccezione per un ambiente come quello teatrale: la commedia, la prosa, la tragedia lasciano spazio a declinazioni artistiche inconsuete.
Durante ogni aperitivo, ci si immerge in un ambiente curato nel dettaglio: contenitore di realtà musicali, installazioni artistiche, esposizioni di tipo fotografico, pittorico.
Punto di forza dell'evento è sicuramente l'esibizione di musica live di artisti emergenti e non.
La comunicazione, la promozione e l'ufficio stampa di ogni evento sono gestiti da MADE press and events.
Nuovo Teatro Orione
In occasione del primo evento 2018 di Molto Rumore Per Nulla inaugureremo la nuova gestione del bar, caffetteria, bistrot del Nuovo Teatro Orione!
La mentalità giovane ed audace di una nuova direzione si unisce ad una struttura poliedrica e dalle potenzialità illimitate. Il Nuovo Teatro Orione è immagine di rinascita artistica e culturale per il quartiere e per Roma. Il Nuovo Teatro Orione ospita qualsiasi forma di rappresentazione, non settorializzando ma bensì premiando il “nuovo”. L’inedito come scelta: essere un punto di riferimento per quelle valide realtà che non trovano spazio. La direzione artistica è attenta a quanto proposto, adottando una linea di svecchiamento garantendo a questo palco un ricambio continuo di emozioni.
Luca D'Aversa
Il cantautore romano Luca D'Aversa pubblica il primo album per Sunnybit intitolato "Luca D'Aversa". Il suo EP d'esordio "Mettiti Comodo", uscito nel settembre 2011, contiene il brano "Imparerò", incluso nella colonna sonora del film di Massimiliano Bruno "Viva l'Italia". Luca D'Aversa inizia a suonare la chitarra a 13 anni. Decide di prendere lezioni da una insegnante di chitarra classica, ma le cose non vanno come previsto. "Una tragedia - racconta - alla fine gli unici due accordi che avevo imparato erano il re e il la che mi aveva insegnato il direttore della scuola un giorno che la mia insegnante non c'era". La tecnica la "assorbe" da alcuni amici poco più grandi di lui che suonano molto bene. Durante gli anni del liceo suona e ascolta i cantautori italiani, in particolare De Gregori. Ascolta solo la musica che lo emoziona e dalla quale può imparare qualcosa. E poi, un pomeriggio, viene "illuminato" dal brano “Lie in our graves” dell'album Crash di Dave Matthew's Band. "La cosa che mi colpì - ricorda - era l'utilizzo della chitarra acustica non come semplice accompagnamento, ma come parte fondamentale del groove di un brano. Il passaggio successivo fu scoprire Ben Harper e Ani Di Franco". Luca ha sempre scritto e composto, e non ha mai pensato di suonare cover. Al primo concorso al quale partecipa con la sua band, vince il premio della critica, che gli viene assegnato da Mogol. Questo gli consente di seguire un corso al C.E.T. nel quale affina le sue capacità vocali e compositive. Nel corso degli anni diverse sono le sue partecipazioni a festival e concorsi: 2011, Premio Mauro Carratta, vincitore; 2010, Italia Wave Festival, finalista; 2009, Premio Mauro Carratta, vincitore; 2009, Sound is Life, finalista; 2008, Mei Fest, ospite; 2008, Ghetto Rock, ospite; 2007, Vicenzalive, vincitore; 2007, Quadrarock, finalista; 2007, Frammenti Festival, finalista; 2007, Festival Città di Isernia, finalista; 2006, Martelive, finalista; 2005, Solomusicaitaliana, premio della critica
TSIND
Dal punk alla new wave, dal britpop all’indie-rock, dall’electro alla nu rave: in un solo djset tutti i generi che lo showbiz ha masticato e sputato.
MADE press and events
MADE è un’agenzia giovane e dinamica di eventi e comunicazione. Facendo dei loro interessi il proprio lavoro, sulla base dei propri know-how la giovane realtà di Made offre attività di ufficio stampa, organizzazione eventi e comunicazione digitale.
I progetti seguono sempre uno studio personalizzato delle strategie di comunicazione più adeguate per ogni singolo cliente, per i suoi obiettivi e le sue caratteristiche, aiutando le aziende e le organizzazioni a comunicare con target estremamente precisi e profilati.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora