La"Regina di Fiori e Radici" arriva con entusiasmo e grande emozione alla serata finale. Il nostro fiore rosso, ideale scettro di bellezza, passione e vitalità, giunge nelle mani della maestra: Lucilla Galeazzi .
Protagonista della musica popolare e vera ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, Lucilla Galeazzi ci regala un prezioso racconto, fatto di aneddoti e canzoni, sintesi di una carriera strepitosa e di una personalità di rara sensibilità e intelligenza. Eccellente interprete del patrimonio tradizionale del nostro Paese, ma anche cantautrice raffinata e dal linguaggio molto personale, celebre in Francia e in generale nel Nord Europa, tiene incessantemente una importante attività concertistica alternata a stage e seminari di formazione sul canto popolare. La lista delle esperienze e delle collaborazioni è straordinaria. Ha fatto parte del quartetto storico di Giovanna Marini, è stata nella compagnia di Roberto De Simone e cantante nell'ensamble Arpeggiata di Christina Pluhar, ha condiviso uno spettacolo teatrale con Moni Ovadia, solo per citare alcune tappe della carriera di Lucilla. Le collaborazioni affiancano una vasta attività solistica. Si è esibita nei più grandi teatri del mondo, come la Carnegie Hall. Tra le numerose produzioni discografiche, vincerà il premio Tenco con "Cuore e Acciaio".
Continua il tour internazionale del progetto corale"Bella Ciao" , che celebra il cinquantesimo anno dal debutto dello storico spettacolo.
Ha ottenuto con il suo lavoro" Il Fronte delle Donne" il riconoscimento delle celebrazioni ufficiali commemorative della Grande Guerra.
Attualmente ha pubblicato il cd "Alegria e Libertà" con le Ialma, gruppo femminile della Galizia, con cui è in tour.
Questo e tanto altro è Lucilla Galeazzi: una voce unica, un gesto teatrale prezioso e un gusto incantevole fanno di ogni suo recital un evento eccezionale e irripetibile.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora