Maldestro + Vincenzo Fasano cancelled
Concerto di Martedì 16 Luglio 2019 al Na Cosetta Estiva
Data e orari
16 Luglio 2019
Apertura cancelli: 18:00
Inizio concerto: 21:00
Tickets
Ingresso: 10,00 €
------------------------------
EVENTO RIMANDATO
Per motivi tecnici indipendenti dalla nostra volontà il concerto è rimandato a nuova data da destinarsi. 'Na cosetta estiva riaprirà nuovamente il 17 luglio
------------------------------
Maldestro sale sul palco di 'Na cosetta estiva per un concerto full band tra i più attesi, per intensità emotiva e poesia. Con le canzoni del suo ultimo disco “Mia Madre Odia Tutti Gli Uomini” Maldestro ha scelto infatti di raccontare una parte della sua vita, come un flusso di coscienza rimandato da uno specchio. Dieci storie che vi prendono per mano e vi portano nel suo mondo senza alcuna riserva. La produzione artistica è stata affidata a Taketo Gohara, sound designer che ha firmato lavori di Vinicio
Capossela, Brunori Sas, Marta sui Tubi, Negramaro, Motta, Ministri, Verdena, Mauro Pagani e molti altri.
La felicità https://www.youtube.com/watch?v=bNgGf5Zs5F4
"È stato naturale scrivere questo disco, sapevo che prima o poi sarebbe accaduto, che avrei fermato da qualche parte un pezzo della mia vita. Nuda e cruda, tenera e violenta, persino dannata a volte. Averla vinta sul dolore non serve a niente se prima non lo comprendi, è solo un vuoto a perdere. Con il dolore bisogna cooperare, solo in questo modo la ricerca della felicita non porta stanchezza. Questo è un disco che mi toglie l’armatura e quindi, libero di amare." (Maldestro)
Maldestro, pseudonimo di Antonio Prestieri (Napoli, 11 marzo 1985) comincia giovanissimo a studiare pianoforte ma durante l’adolescenza si avvicina al teatro. Da quel momento decide di dedicarsi completamente alla recitazione, alla regia ed alla drammaturgia. Scrive oltre quindici opere e vince numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 2013 decide di pubblicare alcune canzoni tra le quali “Sopra al tetto del comune” e “Dimmi come ti posso amare”, brani che gli faranno vincere tra il 2013 e il 2014 numerosi premi (tra i quali il Premio Ciampi, De André, SIAE, AFI, Palco Libero e Musicultura) e che saranno poi contenuti nel suo primo album “Non trovo le parole”, pubblicato il 14 aprile 2015 e con il quale è arrivato secondo alla Targa Tenco come miglior album d’esordio. Maldestro è stato inoltre inserito nell’album del Club
Tenco dedicato a De André.
Nel 2017 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Canzone per Federica, classificandosi al secondo posto fra le “Nuove Proposte” e vincendo il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” relativo a tale sezione, il Premio Lunezia, il Premio Jannacci, il Premio Assomusica e il Premio Miglior Videoclip. Il 24 marzo 2017 pubblica il secondo album, I muri di Berlino. Il disco contiene fra gli altri il brano Abbi cura di te, che viene inserito nella colonna sonora del film Beata ignoranza.
Abbi cura di te https://www.youtube.com/watch?v=HA6EcDzLEgY

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora