Torna indietro

Myriam Alessandri (Trio)

Concerto di Martedì 13 Novembre 2018 al Elegance Cafè

13
Nov
jazz

Data e orari

13 Novembre 2018

Inizio concerto: 21:30

Tickets

Prevendita: 15,00 €



Myriam Alessandrì, eclettica artista salentina da vent’anni attiva sul panorama artistico romano, presenta il progetto “Bossa Latino Napoli’n Jazz” con una formazione in trio e un programma inedito.

La formula propone le sonorità sincopate dal repertorio latino e il meglio della tradizione napoletana rilette in chiave Jazz. A queste si aggiungono le incursioni nella musica colta del Salento, eseguita nella lingua della Grecìa Salentina, il “griko”. L’interpretazione è accompagnata da brevi riflessioni e storie legate alla genesi di questi brani universali e senza tempo, che arricchiscono l’esperienza di ascolto con un “fil rouge” capace di legare e leggere i punti di contatto tra le culture musicali di quattro continenti.

In questo innovativo progetto musicale, Myriam Alessandrì (voce e piano) sarà accompagnata da due solidi musicisti, il M° Stefano Scartocci (pianoforte) e il M° Eduardo Francisco Piloto Barreto (flauto traverso e percussioni). A loro verranno affidati i temi e le contaminazioni, oggetto di una recente produzione indipendente, che compendiano l’esperienza portata negli ultimi 10 anni da Myriam sui palchi più esclusivi della Capitale, con una cifra artistica dai forti connotati scenici.

 

Myriam Alessandrì (voce e piano)

 

Avvocato, docente di diritto ed economia, studi in pianoforte, ha iniziato il suo percorso artistico sviluppando grandi spettacoli multimediali e “musical” per le scuole superiori, a cui hanno partecipato centinaia di studenti. Successivamente ha spaziato dalla danza (salsa, tango, flamenco, pizzica), al canto, alla musica colta: fondamentale l’incontro con Ludovico Einaudi, compositore raffinato e Maestro concertatore de “La Notte della Taranta” di Melpignano. Ha collaborato stabilmente all’intrattenimento del “Bartaruga”, storico locale di musica dal vivo del ghetto ebraico, accompagnata da diversi esponenti del Jazz capitolino. Nel 2014 ha esordito in quintetto con lo spettacolo originale “Love, Amore, Ammor” presso l’Auditorium del Massimo curandone la scrittura e la regia, poi replicato nel 2015 presso il “Teatro Centrale” di Roma, registrando successo di pubblico e di stampa. Dopo i concerti in trio dell’estate 2018 presso il BioAgricola Traiano presso le Terme di Fiumicino, di recente ha raccolto le sue fatiche interpretandone il meglio in otto tracce attualmente in promozione presso i media nazionali.

Stefano Scartocci (pianoforte)

Pianista, tastierista ha accompagnato in concerti dal vivo molti cantanti tra i quali Rita Pavone, Teddy Reno, Umberto Bindi, Rita Forte, Fiordaliso, Barbara Eramo e Sarah Jane Olog e molti altri. Ha partecipato come pianista e orchestrale a vari programmi televisivi RAI (Domenica In, Uno Mattina) e MEDIASET (Maurizio Costanzo Show, Buona Domenica, Pomeriggio su Rete4) oltre ad avere composito commenti musicali per diverse “fiction TV (“Don Matteo 8”, "Che Dio ci aiuti 2"). In ambito jazz ha collaborato come tastierista con Romano Mussolini incidendo il CD “Un jazzista per Napoli”. E’ consulente musicale per di Renato Zero e Claudio Baglioni. Ha collaborato con le case discografiche Sony e BMG, in particolare per Lucio Dalla e Luca Carboni. Nel 2018 è entrato nell’organico di Myriam Alessandrì.

Eduardo Francisco Piloto Barreto (flauto traverso e percussioni)

EFPB appartiene ad una famiglia di grandi tradizioni musicali: nipote di Rey, di Marino e di Guillermo Barreto, tutte figure leggendarie del “Buena Vista Social Club”, è figlio di Giraldo, compositore che ha all’attivo centinaia di composizioni tuttora presenti nel repertorio di grandi interpreti internazionali. Dopo gli studi presso il Conservatorio de l’Habana ricalca le orme familiari fondando l’orchestra “America”. Operativo in Italia fin dalla metà degli anni ’90 con il gruppo di Latin Jazz “Son Osain”, EFPB successivamente ha collaborato stabilmente con la trasmissione RAI “Kilimangiaro” e nell’ambito della musica di qualità con Sergio Cammariere. Fa parte dell’organico di Myriam Alessandrì fin dal suo esordio.

 

 

 



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora