Torna indietro

Opa Opa

Concerto di Sabato 19 Gennaio 2019 al Fanfulla

19
Gen
electro pop

Data e orari

19 Gennaio 2019

Apertura cancelli: 22:00

Tessera richiesta ARCI (8,00€)


avviso ai soci - ingresso con tessera arci


OPA OPA - Buongiorno Italia (Release Party)

+

GmPop dj set

https://soundcloud.com/gmpop


OpaOpa aka Invasioni Balcaniche presentano il loro album d’esordio BUONGIORNO ITALIA uscito a novembre del 2018 (Filibusta Records).


"Buongiorno Italia" è un album di musica elettronica in cui sono presenti generi musicali diversi che variano tra electro pop, techno, dark wave, hip hop, dub e sonorità folk balcaniche.

I temi portanti dell'album sono lo status dell'immigrato, lo spaesamento dovuto allo scontro con una nuova realtà, la percezione che hanno di loro coloro che gli ospitano e la condizione femminile in una società ostile.


L’album è accompagnato dal videoclip KULTURAL IMPAKT realizzato da OPA OPA.


-->>> https://www.youtube.com/watch?v=g1jO_C-MXs8


"Kultural Impakt" tratta dell'impatto con una realtà nuova, dove a volte si fatica a comprendersi per via delle diversità linguistiche, culturali e sociali. L’idea portante del video è di rappresentare persone di diverse nazionalità che vivono in Italia. Il videoclip è stato girato per le strade di Roma compresa la manifestazione “Non una di meno”, il sit-in davanti al CIE di Ponte Galeria, nel tempio indiano di Torpignattara.


-->>> BIO


OPA OPA (Invasioni Balcaniche) è nato nel 2011 dall’incontro della poetessa/performer Jonida Prifti (Albania- Acchiappashpirt) e della musicista/compositrice Iva Stanisic (Serbia – Yva & The Toy George). Dal 2015 compongono brani ispirandosi alle sonorità dei loro paesi esibendosi in diversi festival o eventi musicali.


Iva e Jonida arrivano in Italia rispettivamente nel 1993 e 2001 in seguito agli avvenimenti storici dei loro paesi (guerra in Yugoslavia e Albania).


Il senso del progetto è giocare sulle ambiguità e i malintesi che ci sono storicamente e culturalmente tra i due paesi d’origine, ma allo stesso tempo sulle similitudini dell’arte e degli usi e costumi. Cercano di ironizzare sulla condizione da immigrate e l’impatto con la cultura italiana. I deliri delle Opa Opa, sparati in faccia e disseminati per la pista da ballo, parlano dei luoghi comuni che circondano le ragazze che vengono dall'Est Europa, frullati a velocità einsteniana per non farti riflettere troppo e continuare con la rakija o raki (distillato tipico balcanico).


Nel 2016 esce il loro primo brano e videoclip “Buongiorno Italia” (Filibusta Rec. – Pierluca Zanda). Recentemente hanno pubblicato il loro secondo singolo e vieoclip “Kultural Impakt” (Filibusta Records – Opa Opa). Entrambi i brani sono sostenuti anche dalla casa discografica serba “Mascom Records” che ha provveduto a inserirli nella compilation “Turbotronik”, un film documentario omonimo di cui anche le Opa Opa fanno parte.


-->>> https://www.youtube.com/watch?v=2dNH00Vks-Q


Partecipano anche al documentario "Linfa" di Carlotta Cerquetti che è stato presentato al festival del cinema di Roma all'Auditorium. Il film tratta della scena underground femminile di Roma Est.


-->>> https://www.youtube.com/watch?v=bVzKRcl3LvA

-->>> https://soundcloud.com/opaopaopa

-->>> https://twitter.com/invasionibalca1

-->>> http://termini.tv/stories/opa-opa-le-invasioni-balcaniche-terminitv/



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora