Intero: € 23,50
Ridotto Studenti e Senior: € 18,50
Il leggendario gruppo italiano nato nel 1999 che ha fatto la storia della musica elettronica e riscosso successo in tutto il mondo si esibisce a Parco Schuster in uno degli appuntamenti di punta dell’intero festival.
Pressoché nessuno può con sicurezza affermare di non aver mai avuto in testa una delle innumerevoli tracce di successo planetario dei Planet Funk.
La Coca-cola ha scelto come colonna sonora della sua pubblicità nel 2005 “ Stop me”, “Static” del 2006 è la colonna sonora di FIFA 08, una delle annuali versioni del videogioco più venduto della storia dell’umanità, la loro cover della canzone di Nancy Sinatra “These boots are Made for walkin’“ è stata la colonna sonora dello sport degli Europei di calcio del 2012.
Ma questi riconoscimenti di natura puramente commerciale, per quanto possano essere ricognitivi della vastità del pubblico che può apprezzare l’esuberante e impetuosa filosofia musicale dei Planet Funk, non sono comunque minimamente esaustivi della portata artistica della band originaria di Napoli.
Il gruppo nasce dalla fusione tra la vecchia formazione dei tre produttori di Souled Out! (Alessandro Sommella, Domenico “GG” Canu e Sergio Della Monica) e i Kamasutra, ovvero Marco Baroni e Alex Neri ed il nome del gruppo è il titolo di una canzone dello stesso Alex Neri.
L’intendimento artistico profondo dei Planet Funk si basa sulla volontà di proporre un rock elettronico in costante evoluzione, figlio di sperimentazioni d’avanguardia e padre di un genere assolutamente unico su scala globale.
Innumerevoli e impossibili da menzionare con esaustività le collaborazioni dei Planet Funk, da Jovanotti a Giuliano Sangiorgi, da Elisa a Emma passando per Dan Black, cantante dei “The Servant” e indimenticata voce per “Who said!”, uno dei brani di successo planetario della band.
La dance elettronica dei Planet Funk è evidentemente influenzata da gruppi cult del nostro tempo, quali Depeche Mode, The Police, Clash, Stevie Wonder, David Bowie, The Killers, Chemical Brothers e Daft Punk, bensì il loro seguito trasversale testimonia la loro innegabile originalità. La loro è una visione costantemente proiettata al futuro sulla base di un’attenta e profonda lettura del presente, in esito alla quale il testimone artistico dei Planet Funk è una proposta melodica radicatamente contemporanea eppure già senza tempo.
Sfrontati, anticonformisti, estrosi, trascinanti, oramai main-stream bensì sempre e comunque liberi, i Planet Funk offrono un portato artistico che inorgoglisce il nostro paese ma che difficilmente può essere considerato di respiro nazionale: gli scatenati balli del pubblico nei concerti svoltisi nei cinque continenti certificano la carica empatica della musica del gruppo, che coinvolge e unisce popoli radicalmente diversi e lontani quale traccia indelebile della gittata internazionale della loro opera.
Folli, energici, appassionanti, irresistibili, i Planet Funk inebriano e trasportano in un vortice sinestetico di suggestioni sempre nuove.
Vi aspetta un concerto in ogni caso indimenticabile.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora