Richard Sinclair + Notturno Concertante + The Coastliners (Genesis tribute)
Concerto di Sabato 10 Ottobre 2020 al Stazione
Richard Sinclair Celebre bassista, chitarrista e cantante inglese, ha fondato negli anni ‘70 storici gruppi dell’area di Canterbury come Caravan e Hatfield And The North, ha militato nei leggendari Camel di Andy Latimer e Peter Bardens, ha suonato nel capolavoro Rock Bottom di Robert Wyatt e in numerosi progetti paralleli tra jazz-rock, progressive e musica acustica. Il successo del terzo album dei Caravan In the Land of Grey and Pink è stato tale che questo disco non è mai andato fuori produzione dal 1971, data in cui è stato lanciato sul mercato. L’avvio di quella che sarà poi denominata “La Scena di Canterbury” vede un quindicenne Richard fondare, con i fratelli Hugh e Brian Hopper, la prima band di Canterbury, i seminali e influenti The Wilde Flowers, nati da una costola del Daevid Allen Trio. In questa band si sono succeduti tra gli altri Robert Wyatt, Pye Hastings, Kevin Ayers, Richard Coughlan, David Sinclair e Graham Flight. Da questo primo nucleo sono poi derivati tutti i principali gruppi di Canterbury come Soft Machine, Caravan e Gong, ma soprattutto, ne sono scaturiti oltre 35 anni di meravigliosa musica originale ed eccentrica, dal timbro stimolante e spesso malinconico, piena di inventiva, basata su una combinazione di jazz, folk music, musica classica, inni sacri anglicani, rock e psichedelia. Gli album originali, a partire dal primo album di Richard con i Caravan, che porta la data del 1968, sono tutti stati ristampati e rimessi sul mercato. Nel 2005, con l’uscita dell’attesissima raccolta degli Hatfield and the North dal titolo Hatwise Choice, la Richard Sinclair Band si è certamente evoluta, annoverando nuovi strumentisti come il percussionista Pip Pyle (recentemente scomparso) e il tastierista Alex Maguire. I NOTTURNO CONCERTANTE l Notturno Concertante è un gruppo che ha al suo attivo sette cd, di recente pubblicazione il nuovo album intitolato “Let them say”Tra le numerose collaborazioni del gruppo, la pubblicazione del brano ”Nocturne” nell’ambito della compilation Double Exposure, curata da Steven Wilson. A tale compilation ha partecipato, fra gli altri, anche l’ex chitarrista dei Genesis Anthony Phillips. Il gruppo ha pure sonorizzato vari racconti radiofonici della scrittrice Giovanna Iorio per Radio 3 Rai. Inoltre il Notturno Concertante ha collaborato con Tony Pagliuca (tastierista delle Orme), con il poeta bolognese Stefano Benni, con lo scrittore vincitore del premio Campiello Andrea Tarabbia e con le attrici Lina Sastri, Pamela Villoresi, Daniela Poggi e Barbara Alberti. I componenti storici del Notturno Concertante sono Lucio Lazzaruolo chitarre e tastiere e il chitarrista Raffaele Villanova. Il Notturno Concertante ha scritto ed eseguito le musiche per diversi film tra i quali “L’ultimo goal” (regia di Federico Di Cicilia) e per il documentario “Con i miei occhi” del regista Giorgio Diritti (2013). Ha inoltre composto le musiche per la serie “La clinica degli animali” (di Tania Pedroni, Canale 5, 2002), Terra e fede (Rai 2, 2002). Di recente il gruppo si è esibito in diversi concerti con il cantante scozzese Ray Wilson (ex Genesis). THE COASTLINERS – Genesis tribute band A Fiumicino è attiva la band ‘The Coastliners’ che dedica il proprio lavoro all’esecuzione dei brani dei Genesis, soprattutto del periodo ‘progressive’, dei mitici anni ’70. Storicamente la band è nata ad Ostia con il nome di ‘Globus’ nel 1977, e si esibì per circa un decennio, dopo ben trent’anni di pausa, nel 2010 ci fu la ‘Reunion’ al Salsedine di Fiumicino, nuova sede del gruppo, dove ad oggi risiedono alcuni dei membri fondatori e i nuovi elementi . Dal 2014, con l’ingresso della nuova voce solista e del flauto e seconda voce, la band è stata rifondata e rinominata ‘The Coastliners’, proprio in virtù della collocazione sul territorio costiero con il riferimento al brano dell’album Foxtrot. Il 2016 vede l’ingresso dell’attuale chitarra solista dopo varie collaborazioni. La band è ormai una realtà nel panorama Italiano delle tribute Genesis band essendosi esibita presso le più famose venue Romane e facendo anche alcuni tour in alcune delle città più importanti d’Italia. Mostra meno

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora