Torna indietro

Gianicolo in Jazz

Ugoless + Enrico Bracco (Quintet)

Concerto di Lunedì 29 Luglio 2019 al Piazza Garibaldi (Valmontone)

29
Lug
jazz

Data e orari

29 Luglio 2019

Inizio concerto: 22:00

Ingresso: free

Gianicolo in musica PRESENTA Double Bill Night 1 - UgoLess, 2 - Enrico Bracco 5et - un Concerto di #GianicoloInJazz Dir.Art. Roberto Gatto 📅 29 luglio

 

ONSTAGE Ugoless [SET 1]

 

Ugoless

Daniele Tittarelli, saxes/Keyboard

Fabio Sasso, Drums/Effect

Andrea Guastadisegni, Synth

& Domenico Sanna, Keyboard/Synth

ONSTAGE E. Bracco 5et [SET 2]

Daniele Tittarelli, sax

Enrico Bracco, chitarra

Pietro Lussu, pianoforte

Stefano Nunzi, contrabbasso

Enrico Morello, batteria

 

[SET 1] UGOLESS
'Ugoless' è un trio sperimentale, due musicisti di jazz e un Sound Designer & Audio Engineer che tentano di coniugare differenti sonorità, quelle acustiche di batteria e sassofoni a quelle elettroniche di sintetizzatori e campionatori cimentandosi principalmente in composizioni originali o rielaborazioni di 'citazioni musicali'.

Tra le note trovano spazio le storie dei tre musicisti, le loro influenze musicali e culturali; ecco che riferimenti come J. Coltrane, Moondog e Autechre si modulano con campionature di frasi celebri del mondo del cinema, politico e storico, passando da Kubrick a Freud, Zeman ecc.

Numerose sono state le collaborazioni con altri musicisti di ogni genere e per questo nuovo progetto si avvarranno dell’apporto di Domenico Sanna, artista poliedrico, spirito libero e originale.
L'idea dell'improvvisazione non manca mai, è predominante, così da rendere creativi e unici i concerti live, sperimentando poliritmi e suoni sempre nuovi.

[SET 2] ENTICO BRACCO 5ET
Cinque musicisti uniti da una forte amicizia e dallo stesso spirito di ricerca musicale si incontrano per sviluppare insieme la vena compositiva del leader. L’eclettico chitarrista romano, “compositore e arrangiatore mai banale” (Val. C. Jazzit), forte di una profonda conoscenza della tradizione jazz, ha ormai declinato la sua ricerca su sonorità e idee stilistiche decisamente moderne. Bracco compone bilanciando uno spiccato senso melodico e un sapiente uso dell'armonia meno convenzionale. Il ricco immaginario musicale di Bracco nasce dal rispetto per i grandi maestri del passato “con particolari riferimenti alle atmosfere “cool” di Tristano e alla complessità armonica di John Coltrane” (F. M, Leggo) ma si nutre di vibrante sensibilità contemporanea.

 



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora