Torna indietro

WakeUpCall

Concerto di Mercoledì 16 Ottobre 2019 al Crash Vibes & Wines

16
Ott
rock

Data e orari

16 Ottobre 2019

Inizio concerto: 21:00

Ingresso: free

Crash [A]Live presenta: WAKEUPCALL

Dopo più di 300 date in Europa, Russia e Cina la rock band romana WakeUpCall mette temporaneamente da parte chitarre elettriche e distorsioni per una serata acustica piena di cover internazionali partendo dal classic rock dei Creedence Clearwater Revival, Stones, Bowie, Springsteen, passando per gli anni 80 (Bon Jovi, Bryan Adams...), gli anni 90 arrivando fino al rock più moderno. Presentando anche alcune delle canzoni originali dei WakeUpCall e qualche nuovissimo brano.

I WakeUpCall sono una rock band italiana, nata nel 2010.

Registrano i primi pezzi con il famoso produttore americano Beau Hill (che ha venduto più di 50 milioni di dischi producendo album di artisti come Alice Cooper, Europe, Eric Clapton), e cominciano subito a suonare in giro per l’Italia e l'Europa, aprendo anche diverse date a gruppi del calibro di: Palaye Royale (Usa), RED (Usa), Silverstein (Canada), Winger (Usa), Crossfaith (Giappone), Sonic Syndicate (Svezia), Heaven’s Basement (U.K.), Richie Kotzen (Usa), Tito & Tarantula (Usa), Far From Finished (Usa), Scorpion Child (Usa) e gli italiani The Fire, Salmo, Vanilla Sky, About Wayne, Shandon…

All’inizio del 2011 esce “Before I Fall”, primo videoclip della band, che anticipa l’uscita di un EP di 5 brani. Per questo lavoro I WakeUpCall collaborano con M. Baggio (The Fire, Vanilla Sky, Pino Scotto), tra i pezzi viene registrato Here To Stay, che vede Olly Riva dei The Fire/Shandon/Rezophonic alla voce come special guest.

L’EP riceve ottime critiche da riviste e webzine in giro per il mondo definendolo “una piccola perla del Rock n Roll” e i WakeUpCall “uno dei migliori nuovi gruppi rock italiani”. La band parte in tour per promuovere il loro EP in Italia, oltre a 20 date all’estero in Europa.
La stagione 2011/2012 si conclude quell’estate suonando sul palco dell’HitWeek Festival, arrivando a collezionare 100 date in 2 anni di attività live.

Ottobre 2012 esce “Batteries Are Not Included”, il primo album autoprodotto della band (11 nuove canzoni). Il disco è anticipato dal primo video/singolo “To Be” che va in rotazione su tv e radio italiane, austriache e tedesche; a cui segue il secondo singolo “Just Wanna Dance”. Il video di Just Wanna Dance fa il giro delle tv come il precedente e entra nella top chart dei singoli indie più trasmessi dalle radio italiane per qualche settimana.

Giugno 2013 i WakeUpCall sono protagonisti dello spot pubblicitario “La Scelta Sbagliata” di Iccrea/BCC Banca con il brano “Batteries Are Not Included” che in 20 giorni supera le 100.000 visualizzazioni su youtube.

Nell’autunno del 2013 la band è di nuovo in tour in Europa, suonano per i 15 anni dell’Hard Rock Cafè di Roma e collaborano con la Barley Arts (una delle più importanti live agency italiane) per aprire alla famosa band americana RED a Milano. A fine anno i WakeUpCall hanno 150 date live sulle spalle tra: Italia, Francia, Corsica, Svizzera, Olanda, Lussemburgo, Lettonia e Lituania.

Giugno 2014, Virgin Radio Italia seleziona i WakeUpCall tra le 20 band (su più di 500 in tutta Italia) che accedono alla fase finale della battle of the band, si esibiscono all’Hard Rock Cafè di Firenze classificandosi #3 in tutta Italia. “I WakeUpCall hanno un frontman eccezionale e dei brani che potrebbero essere decisamente dei singoli” parole di Piero Pelù che faceva parte della giuria a Firenze.
Quello stesso mese suonano per la prima volta in Repubblica Ceca al Jam Rock festival 2014 (uno dei più grandi festival rock/metal della Repubblica Ceca).

Ottobre 2014 un cambio di line up (bassista e batterista) non ferma i WakeUpCall che partono di nuovo in tour: Italia, Repubblica Ceca e per la prima volta in Polonia, Inghilterra e Russia. Prima di partire registrano 3 nuove canzoni, che escono come singoli nel 2015. Nel frattempo uno dei brani dei WakeUpCall (Revolution) diventa la colonna sonora dello spot sulla Street Art di Roma (Made in Tomorrow) trasmetta dai TG Mediaset.
Dopo il primo piccolo successo in Russia, tornano a distanza di soli quattro mesi in Russia e Siberia per un tour estivo (12 date - estate 2015) presentato da Gibson Russia.

Nella stagione 2015/2016 la band torna in tour in Europa e Russia per più di 40 date. Tra una data e l'altra finisco di scrivere e registrare quello che sarà il loro secondo album autoprodotto.
Nel 2017 finalmente vede la luce qualcosa che i WakeUpCall tenevano nel cassetto da diversi anni: If Beethoven Was a Punk. Una vera e propria rock opera, dove passato e futuro s'intrecciano per creare qualcosa di unico. Un concept album in cui la musica della rock band si mescola con i grandi compositori di musica classica. Ma il progetto non si limita ad una semplice uscita discografica: nata dai testi delle loro canzoni, insieme ad Andrea Dezzi di Made In Tomorrow, i WakeUpCall scrivono un vero e proprio fumetto, in cui Beethoven, Mozart, Wagner e company si ritrovano ai giorni nostri e alle prese con locali vuoti, cover band e talent shows. Il tutto reso disponibile tramite un'app innovativa per smartphone e tablet.
Il progetto "If Beethoven Was a Punk" vince il prestigioso bando 2017 Siae / Sillumina / Ministero dei beni e delle attività culturali "Nuove Opere (Arti visive, performative e multimediali)".

Il nuovo album esce il 27 Giugno 2017 con un concerto sold out a Villa Borghese a Roma a cui segue un tour attraverso Italia, Svizzera, Russia e per la prima volta in Cina!
Nel 2018 la band, oltre ai normali concerti live, porta il progetto di Beethoven ad uno step successivo: If Beethoven Was a Punk diventa uno spettacolo ibrido di teatro che mischia immagini, storia e musica live. Debutta a Ottobre a Roma con tre mattine per le classi delle scuole medie di Roma, riscuotendo un ottimo primo successo.
 



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora